RIVISTA LO SCARPONE

Grazie al contributo della famiglia Berutto è stato possibile rilegare e archiviare i numeri mancanti
(annate 2004 – 2005 – 2006 – 2007)

RIVISTA DEL CAI

Grazie al contributo della famiglia Berutto è stato possibile rilegare le riviste dal 1970 al 2007.


ARCHIVIO

Volumi Biblioteca 2014                           Volumi Biblioteca 2015                              Volumi Biblioteca 2016


Elenco aggiornamenti:

  • Mountain Bike 47 itinerari nelle Valli Olimpiche – Blu Edizioni.
    Questo volume di recente pubblicazione (luglio 2008) riporta 47 percorsi in mountain bike nella zone del Pinerolese, Val Pellice, Val Chisone, Val Germanasca, Val Sangone e Val Susa. Sono descritti non solo i percorsi classici ma anche quelli meno incontaminati e sicuramente più affascinanti dal punto di vista paesaggistico e sportivo.
  • Tra presente e passato – Tracce di sentieri a cura di Franco Borsello.
    Questo libro di recente pubblicazione è stato donato alla Biblioteca dall’Autore Franco Borsello; vengono raccontati fatti ed aneddoti relativi ad esperienze di vita nella cittadina di Cantoira. Il volume è arricchito da fotografie tratte dall’archivio di famiglia.
  • Annuario Accademico 2006 – a cura del Club Alpino Accademico Italiano
    L’elite dell’Alpinismo Italiano riporta in questo Annuario una serie invidiabile di difficili scalate alpinistiche in Europa e nel mondo, dalla Patagonia al Cile alla Yosemite Valley.
  • Dizionario Alpinistico
    Questo volume, edito dalla Commissione Centrale del CAI e dalla Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo e Sci Alpinismo, riporta la maggior parte dei termini alpinistici in lingua italiana con la traduzione in Francese, Tedesco, Inglese, Spagnolo e Sloveno.
  • Valchiusella a piedi a cura di Matteo Antonicelli.
    In questo volume sono riportati 127 itinerari descritti in maniera precisa e completa; le escursioni sono arricchite da fotografie delle varie località citate.
  • Le Valli del Cervino a cura di Luca Zavatta.
    Questo volume contiene 111 itinerari escursionistici; è comprensivo di tre trekking in Valtournenche effettuabili in più giorni.
    Ogni escursione è comprensiva delle coordinate GPS.
  • 8000 metri di vita a cura di Simone Moro.
    Si tratta di un bellissimo volume realizzato da Simone Moro, alpinista di fama internazionale.
    In queste 160 pagine di carta patinata lucida con bellissime foto a colori, vengono descritte le 14 vette che superano gli 8000 metri di altitudine.
  • Cinema delle Montagne
    È un volume realizzato con la collaborazione della Regione Piemonte e riporta la descrizione di 4000 film aventi come filo conduttore la montagna. Il libro è stato donato dal socio Antonella Bortolozzo.
  • Escursionismo per tutti… escursioni e passeggiate sui monti di Balme 
    Il volume, donato alla Biblioteca dall’autore Roberto Bergamino illustra una serie di percorsi scelti fra quelli possibili in zona;
    sono percorsi molto belli, da affrontare con macchina fotografica piuttosto che con piccozza e ramponi.
  • Cuore di pietra di Lodovico Marchisio
    Il volume, offerto in omaggio alla biblioteca dall’autore, racconta, in questo romanzo, un’avventura che offre molte similitudini con la vita e le vicissitudini dell’ autore Lodovico Marchisio.
  • Li Fol däl rotchëss di Marco Blatto
    L’autore, profondo conoscitore delle Valli di Lanzo ci racconta la grande avventura esplorativa su queste montagne. Il volume, come descritto chiaramente dall’autore, non vuole essere l’opera omnia dell’alpinismo nelle Valli di Lanzo, ma si prefigge di esaminare, dalla nascita dell’alpinismo ai nostri giorni, i tratti storico-sociali ed etico-filosofici delle tappe fondamentali che hanno caratterizzato le “imprese” sulle nostre montagne.

 Elenco volumi annessi alla biblioteca nel 2013

  • Alpi Biellesi e Valsesiane (GUIDA DEI  MONTI D’ITALIA) di Alessandro Castello – Elio Protto – Sandro Zoia
  • Cai 150 – IL LIBRO – di Aldo Audisio e Alessandro Pastore
  • Cinema delle Montagne (4000 film a soggetto) – (dizionario Museo Montagna)
  • Dolomiti e dintorni – di Carlo Avoscan e Fabrizio Francescon
  • Il Canavese delle Valli Orco e Soana (collana: quaderni del territorio)
  • Il Canavese Occidentale – Terra d’acciaio – di Ferrero Franco G. (collana: quaderni del territorio)
  • Omaggio al Monviso – di Guillaume Vallot
  • La via di Francesco – di Paolo Giulietti e Gian Luigi Bettin (collana Guide San Paolo)
  • Le origini dell’alpinismo in Liguria – di Giulio Gamberoni
  • Le valli cuneesi a piccoli passi – (collana Guide di +eventi)
  • Onde di Pietra (1000 vie ad est di Finale) – di Christian Roccati e Fabio Pierpaoli
  • Parchi in cammino(Regione Piemonte)
  • Tracce lievi – di Massimo Martini
  • Trucido tempo – di Anita Ganeri
  • Una Montagna per gli uomini – di Gian Romolo Bignami

ELENCO GUIDE ALPINISTICHE

ELENCO GUIDE ESCURSIONISTICHE

ELENCO GUIDE NATURALISTICHE

ELENCO GUIDE SCIALPINISTICHE

ELENCO LETTERATURA DI MONTAGNA

ELENCO MANUALI

Per  scaricare il Catalogo in PDF clicca qui

Tipo N TITOLO AUTORE CAI -TCI Anno
Guide Alpinistiche 400 ALPI LIGURI Euro MONTAGNA – Lorenzo MONTALDO 1981
Guide Alpinistiche 401 ALPI MARITTIME I° E. MONTAGNA – L. MONTALDO – F. SALESI 1984
Guide Alpinistiche 402 ALPI MARITTIME II° E. MONTAGNA – L. MONTALDO – F. SALESI 1990
Guide Alpinistiche 403 ALPI COZIE MERIDIONALI – MONTE VISO Michelangelo BRUNO 1987
Guide Alpinistiche 404 ALPI COZIE CENTRALI Eugenio FERRERI 1982
Guide Alpinistiche 405 ALPI COZIE – SETTENTRIONALI R. ARUGA – P. LOSANA – A. RE 1975
Guide Alpinistiche 406 ALPI GRAIE MERIDIONALI Giulio BERUTTO – Lino FORNELLI 1980
Guide Alpinistiche 407 GRAN PARADISO E. ANDREIS . R. CHABOD – M.C. SANTI 1980
Guide Alpinistiche 408 SICILIA                     (408a – vol II) G. MAURICI – R. MANFRE’ SCUDERI  2001
Guide Alpinistiche 409 ALPI GRAIE CENTRALI Alessandro GIORGETTA 1985
Guide Alpinistiche 410 MONTE BIANCO I° R. CHABOD – L. GRIVEL. S. SAGLIO 1963
Guide Alpinistiche 411 MONTE BIANCO – Vol. I° Gino BUSCAINI 1994
Guide Alpinistiche 412 MONTE BIANCO II° R. CHABOD – L. GRIVEL. S. SAGLIO 1968
Guide Alpinistiche 413 ALPI PENNINE – Volume I° Gino BUSCAINI 1971
Guide Alpinistiche 414 MONTE ROSA S. SAGLIO – F. BOFFA 1960
Guide Alpinistiche 415 MONTE ROSA Gino BUSCAINI 1991
Guide Alpinistiche 416 ADAMELLO S.SAGLIO – C. LAENG 1954
Guide Alpinistiche 417 ANDOLLA – SEMPIONE Renato ARMELLONI 1991
Guide Alpinistiche 418 SEMPIONE – FORMAZ.ZA – VIGEZZO Renato ARMELLONI 1986
Guide Alpinistiche 419 ALPI AURINE F. CAMMELLI – W. BEIKIRCHER 2002
Guide Alpinistiche 420 ALPI AURINE ( copia) F. CAMMELLI – W. BEIKIRCHER 2002
Guide Alpinistiche 421 ALPI OROBIE Alfredo CORTI – Bruno CREDARO 1957
Guide Alpinistiche 422
Guide Alpinistiche 423 MASINO – BREGAGLIA – DISGRAZIA Vol I° Aldo BONACOSSA – Giovanni ROSSI 1977
Guide Alpinistiche 424 MASINO – BREGAGLIA – DISGRAZIA Vol II° Aldo BONACOSSA – Giovanni ROSSI 1975
Guide Alpinistiche 425 BERNINA Nemo CANETTA – Giuseppe MIOTTI 1996
Guide Alpinistiche 426 BERNINA SAGLIO 1959
Guide Alpinistiche 427 ADDAMELLO I° Pericle SACCHI 1984
Guide Alpinistiche 428 ADDAMELLO II° Pericle SACCHI 1996
Guide Alpinistiche 429 PRESANELLA Dante ONGARI 1978
Guide Alpinistiche 430 DOLOMITI DI BRENTA Gino BUSCAINI – Ettore CASTIGLIONI 1977
Guide Alpinistiche 431 ORTLES – CEVEDALE Gino BUSCAINI 1984
Guide Alpinistiche 432 ALPI RETICHE (432 bis copia) Renato ARMELLONI 1997
Guide Alpinistiche 433 ALPI CARNICHE Ettore CASTIGLIONI 1954
Guide Alpinistiche 434  Prealpi Bresciane   (annesso anno 2005) F. Camerini  2004
Guide Alpinistiche 435  Prealpi Bresciane   (annesso anno 2005) – copia F. Camerini  2004
Guide Alpinistiche 436 ALPI PUSTERESI F. CAMMELLI 1997
Guide Alpinistiche 437 PICCOLE DOLOMITI – PASUSIO Gianni PIEROBAN 1978
Guide Alpinistiche 438 LE GRIGNE (438a – vol II°) Eugenio PESCI 1998
Guide Alpinistiche 439 PALE DI SAN MARTINO OVEST Lucio de FRANCESCHI  2003
Guide Alpinistiche 440 PALE DI SAN MARTINO OVEST   (copia) Lucio de FRANCESCHI  2003
Guide Alpinistiche 441 MONTE BIANCO anni 90 (annesso 2006) Giovanni BASSANINI – Guido AZZALEA
Guide Alpinistiche 442 GRUPPO DEL SELLA     (due copie) Fabio FAVARETTO – Andrea ZANNINI 1991
Guide Alpinistiche 443 LAGORAI – Cima d’ASTA (annesso 2006) M. Corradini 2006
Guide Alpinistiche 444 LAGORAI – Cima d’ASTA (copia) (annesso 2006) M. Corradini 2006
Guide Alpinistiche 445
Guide Alpinistiche 446
Guide Alpinistiche 447 SCHIARA                  (due copie) Piero ROSSI 1982
Guide Alpinistiche 448 ALPI PENNINE II (annesso 2008) Gino Buscaini 2002
Guide Alpinistiche 449 PELMO E DOLOMITI DI ZOLDO Giovanni ANGELINI – Pietro SOMMAVILLA 1983
Guide Alpinistiche 450 DOLOMITI ORIENTALI I° – Volume I° Parte 1ª Antonio e Camillo BERTI 1971
Guide Alpinistiche 451 DOLOMITI ORIENTALI – Volume I° Parte 2ª Camillo BERTI 1973
Guide Alpinistiche 452 DOLOMITI ORIENTALI II° – Volume I° Parte 1ª Antonio e Camillo BERTI 1982
Guide Alpinistiche 453 ALPI CARNICHE I° – Volume 1° Attilio DE ROVERE – Mario DI GALLO 1988
Guide Alpinistiche 454 ALPI CARNICHE II° Attilio DE ROVERE – Mario DI GALLO 1995
Guide Alpinistiche 455 ALPI GIULIE Gino BUSCAINI 1974
Guide Alpinistiche 456 ALPI APUANE E. MONTAGNA – A. NERLI – A. SABBADINI 1979
Guide Alpinistiche 457 ALPI APUANE A. NERLI – A. SABBADINI 1958
Guide Alpinistiche 458 APPENNINO CENTRALE – Volume 1° Carlo LANDI VITTORJ 1989
Guide Alpinistiche 459 APPENNINO CENTRALE – Volume 2° Carlo LANDI VITTORJ 1955
Guide Alpinistiche 460 GRAN SASSO D’ITALIA Luca GRAZZINI – PAOLO ABBATE 1992
Guide Alpinistiche 461 GRAN SASSO D’ITALIA VITTORI – PIETROSTEFANI  1972
Guide Alpinistiche 462  SASSOLUNGO Ivo RABANSER  2001
Guide Alpinistiche 463  SASSOLUNGO              (copia) Ivo RABANSER  2001
Guide Alpinistiche 464 SARDEGNA OVIGLIA 1997
Guide Alpinistiche 465 MESOLCINA – SPLUGA A. GOGNA – A. RECALCATI 1997
Guide Alpinistiche 466 ODLE – PUEZ Dolomiti tra Gardena e Badia Lorenzo e Pietro MECIANI 2000
Guide Alpinistiche 467 APPENNINO LIGURE E TOSCO-EMILIANO M. SALVO – D. CANOSSINI  2003
Guide Alpinistiche 468 APPENNINO LIGURE E TOSCO-EMILIANO    (copia) M. SALVO – D. CANOSSINI  2003
Guide Alpinistiche 469  Emilius – Rosa dei Banchi – M. Avic (annesso anno 2005) G. Berutto – L. Fornelli  2005
Guide Alpinistiche 470  Emilius-Rosa dei Banchi-M. Avic (annesso anno 2005)-copia G. Berutto – L. Fornelli  2005
Guide Alpinistiche 471 Intorno al Monviso (annesso 2008) A. Parodi
Guide Alpinistiche 499
Guide Alpinistiche 500 MARGUAREIS Sandro Comino
Guide Alpinistiche 501 ARGENTERA NASTA Gianni PASTINE
Guide Alpinistiche 502 SOGNO DI SEA (annesso 2006) G.C. GRASSI
Guide Alpinistiche 503 GUIDA DEL MONVISO Severino BESSONE
Guide Alpinistiche 504 ARRAMPICATE SU ROCCIA Fiorenzo MICHELIN
Guide Alpinistiche 505 MONTAGNE DOC-DAL COL DI NAVA AL MONVISO A. PARODI – F. SCOTTO – N. VILLANI
Guide Alpinistiche 506 FREE CLIMBING (ANNESSO 2006) F. PERLOTTO
Guide Alpinistiche 507 L’ ARRAMPICATA SPORTIVA (annesso 2006) Furio e Luca PENNISI
Guide Alpinistiche 508 ITINERARI DI ARRAMPICATA NELLE VALLI CHISONE E GERMANASCA A.A. V.V.
Guide Alpinistiche 509 ROCCA PAREI Franco MOSCHIETTO – Stefano PLANA
Guide Alpinistiche 510 VALLE SUSA E SANGONE Gian CARLO GRASSI
Guide Alpinistiche 511
Guide Alpinistiche 512
Guide Alpinistiche 513 GRUPPO DELLA ROGNOSA D’ETIACHE Giuseppe GARIMOLDI
Guide Alpinistiche 514 ESPLORAZIONI E SCALATE TRA CANYON E MONOLITO Lodovico MARCHISIO
Guide Alpinistiche 515
Guide Alpinistiche 516 ALPI COZIE SETTENTRIONALI – GRANERO E ROCCIAVRE’ Eugenio FERRERI
Guide Alpinistiche 517 ALPI COZIE SETTENTRIONALI – RAMIERE – VALLE STRETTA Eugenio FERRERI
Guide Alpinistiche 518
Guide Alpinistiche 519
Guide Alpinistiche 520 IL GRUPPO DEL ROCCIAMELONE Giulio BERUTTO
Guide Alpinistiche 521 VAL GRANDE VERTICALE Marco BLATTO
Guide Alpinistiche 522 ARRAMPICARE IN VAL D’ALA Marco BLATTO
Guide Alpinistiche 523 IL GRUPPO DELLE LEVANNE Giulio BERUTTO
Guide Alpinistiche 524 LE STAGIONI DELLA PIETRA A. ALA – Marco BLATTO
Guide Alpinistiche 525 VALLONE DI SEA : UN MONDO DI PIETRA (annesso nel 2000) Marco BLATTO (Guide di Alp)
Guide Alpinistiche 526 TRA IL CLASSICO E IL MODERNO (annesso nel 2002) M. BLATTO – A. BOSTICCO – M. ROSA
Guide Alpinistiche 527 Vie del cielo   (annesso anno 2004) M. Colonel
Guide Alpinistiche 528
Guide Alpinistiche 529 80 ITINERARI IN VALLE D’AOSTA Osvaldo CARDELLINA
Guide Alpinistiche 530
Guide Alpinistiche 531 VAL D’AYAS – ALPINISMO ED ESCURSIONISMO Giorgio MERLO
Guide Alpinistiche 532
Guide Alpinistiche 533
Guide Alpinistiche 534 GRUPPO DEL MONTE ROSA A. BERTOLINI – Giuseppe F. GUGLIELMINA
Guide Alpinistiche 535 VALLE DI VIGEZZO Gianfranco FRANCESE
Guide Alpinistiche 536 IL MASSICCIO DELLA PRESOLANA Walter TOMMASI
Guide Alpinistiche 537
Guide Alpinistiche 538
Guide Alpinistiche 539 VALMALENCO Nemo CANETTA – Giancarlo CORBELLINI
Guide Alpinistiche 540
Guide Alpinistiche 541
Guide Alpinistiche 542
Guide Alpinistiche 543 GUIDA ALPINISTICA ED ESCURSIONISTICA DEL TRENTINO Achille GADLER
Guide Alpinistiche 544
Guide Alpinistiche 545 PALE DI SAN MARTINO Eugen E. HUSLER
Guide Alpinistiche 546 ALTA VIA DELLE DOLOMITI Piero ROSSI
Guide Alpinistiche 547 GRUPPO DELLA SCHIARA Piero ROSSI
Guide Alpinistiche 548  GRAN PARADISO E VALLI DI LANZO (annesso 2001) G. Carlo GRASSI
Guide Alpinistiche 549 GUIDA DELLA REGIONE DELL’ ORTLER Aldo BONACOSSA
Guide Alpinistiche 550  UN GANCIO IN MEZZO AL CIELO (annesso 2002) L. MARCHISIO – M. CARENA
Guide Alpinistiche 551 Le vie ferrate – vol. 2 (annesso 2008) Dario Gardiol
Guide Alpinistiche 552
Guide Alpinistiche 553
Guide Alpinistiche 554 GUIDA AI MONTI DELL’ALTO ADIGE Achille GADLER
Guide Alpinistiche 555
Guide Alpinistiche 556
Guide Alpinistiche 557
Guide Alpinistiche 558 PICCOLA GUIDA DELLA VAL TARTANO A.A. V.V.
Guide Alpinistiche 559
Guide Alpinistiche 560
Guide Alpinistiche 561 GRAN SASSO:SENTIERI ALPINISTICI ED ESCURSIONISTICI A.A. V.V.
Guide Alpinistiche 562
Guide Alpinistiche 563
Guide Alpinistiche 564 PIRENEES EXURSIONES ESCALADES Patrice DE BELLEFON
Guide Alpinistiche 565
Guide Alpinistiche 566
Guide Alpinistiche 567 100 Scalate classiche W. Pause
Guide Alpinistiche 568 ARRAMPICATE AI TRE DENTI DI CUMIANA (annesso nel 2000) BOCCARDI – DAGHERO – LONGO
Guide Alpinistiche 569
Guide Alpinistiche 570
Guide Alpinistiche 571
Guide Alpinistiche 572
Guide Alpinistiche 573
Guide Alpinistiche 574
Guide Alpinistiche 575
Guide Alpinistiche 576 ARRAMPICARE A TRAVERSELLA (annesso 2006) C. GETTO
Guide Alpinistiche 407b Aggiornamenti alla guida del GRAN PARADISO Renato CHABOD – Pietro FALCHETTI 2001
Guide Escursionistiche 300 SUI SENTIERI DELLA LIGURIA Furio CHIARETTA – Aldo MOLINO
Guide Escursionistiche 301 ALPI LIGURI E MARITTIME (Collana da Rifugio 1958) Silvio SAGLIO
Guide Escursionistiche 302 LA VALLE MAIRA
Guide Escursionistiche 303 Valli CUNEESI: PESIO – GESSO – VERMENAGNA – STURA Guide di Valle del CAI – TCI
Guide Escursionistiche 304 LA VALLE STURA DI DEMONTE 1977 Piero e Giorgio BOGGIA
Guide Escursionistiche 305 MONVISO E LE SUE VALLI Giulio BERUTTO
Guide Escursionistiche 306 LA VALLE PO
Guide Escursionistiche 307 LE VALLI DEL MONCENISIO Gruppo Ricerche Cultura Montana
Guide Escursionistiche 308 VAL DI SUSA – VAL CHISONE Prima Edizione 1980 Giulio BERUTTO
Guide Escursionistiche 309 SUI SENTIERI DEI PARTIGIANI G.V. AVONDO – W. F. CAVORETTO
Guide Escursionistiche 310 LA VAL DI SUSA – Guida turistico – alberghiera A cura di Piero POLLINO
Guide Escursionistiche 311 TREMILA                        (annesso anno 2002) S. CALZONE – M. GALLO
Guide Escursionistiche 312 Sentieri Alpini Ticino – Escursioni tra Gottardo e Generoso (anno 2005) M. Volken – R. Kundert – T. Valsesia
Guide Escursionistiche 313 LE VALLI DI LANZO E MONCENISIO Prima Edizione 1977 Giulio BERUTTO
Guide Escursionistiche 314 LE VALLI DI LANZO E MONCENISIO Seconda Edizione 1983 Giulio BERUTTO
Guide Escursionistiche 315 72 ESCURSIONI FRA LE UJE DI LANZO Sergio MARCHISIO
Guide Escursionistiche 316 IL Rifugio Luigi CIBRARIO e la conca di PERACIAVAL Giulio BERUTTO
Guide Escursionistiche 317 IL Rifugio Paolo DAVISO e il vallone della Gura Giulio BERUTTO
Guide Escursionistiche 318 Grandi Vette e balconi panoramici delle Alpi Occidentali (anno 2004)  G. Manni
Guide Escursionistiche 319 SUI SENTIERI DELLA VAL SOANA A.A. V.V.
Guide Escursionistiche 320 IL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO – vol. 1° Giulio BERUTTO
Guide Escursionistiche 321 IL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO – vol. 2° Giulio BERUTTO
Guide Escursionistiche 322 Nel Paradiso del Re – Guida alla visita delle Valli Orco e Soana Fulvio BORTOLOZZO
Guide Escursionistiche 323 IL BIVACCO GIANCARLO PIRAS Franco BO
Guide Escursionistiche 324  Valle d’Aosta oltre il sentiero   (annesso anno 2004) P.Giglio – M. Giglio
Guide Escursionistiche 325  Escursioni e vie ferrate in Val D’Aosta)  (annesso anno 2004) O. Pecchio
Guide Escursionistiche 326 VALCHIUSELLA – dalla Torre Cives a Monte Marzo A.A. V.V.
Guide Escursionistiche 327  Quattro passi in Paradiso      (annesso anno 2004) G. Novaria – G. Dematteis
Guide Escursionistiche 328  Le guide di Alp – I grandi Monti/1    (annesso anno 2005) Vivalda
Guide Escursionistiche 329  Le guide di Alp – Rifugi – Francia   (annesso anno 2007) volume 1
Guide Escursionistiche 330  Le guide di Alp – Rifugi – Francia   (annesso anno 2007) Volume 2
Guide Escursionistiche 331 ESCURSIONI IN VALSAVARANCHE G. CANZIANI – C. COLNAGO
Guide Escursionistiche 332 Le Valli del G. Paradiso e la Valgrisenche (ann. 2003) Luca ZAVATTA
Guide Escursionistiche 333 Val di Susa a piedi usando la testa           (ann. 2003) M. CARENA – L. MARCHISIO
Guide Escursionistiche 334 ALTI SENTIERI ATTORNO AL MONTE BIANCO Cosimo ZAPPELLI
Guide Escursionistiche 335 IL PARCO DEL MONTE BIANCO
Guide Escursionistiche 336 61 ESCURSIONI IN VALLE D’AOSTA M. BOVIO – C. DELLAROLE
Guide Escursionistiche 337 LA VALLE DI GRESSONEY M. ALDROVANDI
Guide Escursionistiche 338 ALTI SENTIERI ATTORNO AL MONTE ROSA Piero CARLESI
Guide Escursionistiche 339 Da Sant’ Ignazio al Nivolè (cicloturismo) (annesso 2006) Pier Luigi Mussa
Guide Escursionistiche 340 Tecnica fotografica nell’ attività Escursionistica (annesso 2006) Marco Casalegno
Guide Escursionistiche 341 Sentieristica nelle Valli di Lanzo (annesso 2007) D. Airola – R. Bergamino
Guide Escursionistiche 342 ITINERARI BIELLESI Mario ROSAZZA
Guide Escursionistiche 343 SENTIERI DEL BIELLESE 1992 C.A.S.B.
Guide Escursionistiche 344 L’ALTA VIA DELLE ALPI OSSOLANE Teresio VALSESIA
Guide Escursionistiche 345 Guida di Edolo (annesso 2007) D. Comensolo – A. Perini – ecc.
Guide Escursionistiche 346 Sentieri alpini Provincia di Cuneo (annesso 2007) suppl. Alpidoc N. 53
Guide Escursionistiche 347 Le guide di Alp – Rifugi – Francia (annesso 2007) volume 3
Guide Escursionistiche 348 Le guide di Alp – Rifugi – Svizzera (annesso 2007) volume 4
Guide Escursionistiche 349 LE GRIGNE A.A. V.V.
Guide Escursionistiche 350 IL RESEGONE ’78 A.A. V.V.
Guide Escursionistiche 351 VALLI DELLE GRIGNE E DEL RESEGONE Guide di Valle del C.A.I. – T.C.I.
Guide Escursionistiche 352 VALLI OCCID. DEL LARIO E TRIANGOLO LARIANO Guide di Valle del C.A.I. – T.C.I.
Guide Escursionistiche 353 SUI SENTIERI DELLA LOMBARDIA E. e N. CANETTA – D. COMENSOLI
Guide Escursionistiche 354 ARABBA E IL FODOM  Gilberto SALVATORE
Guide Escursionistiche 355 Alta Valtellina Da GROSIO allo STELVIO Guide di Valle del C.A.I. – T.C.I.
Guide Escursionistiche 356 LA LUNGA VIA DELLE DOLOMITI M. Zandonella-Lanzinger-Theuri
Guide Escursionistiche 357 Rifugi e bivacchi Valli di Lanzo (annesso 2006) Itinerari Eeali
Guide Escursionistiche 358 Escursionismo per tutti (annesso 2008) R. Bergamino – U. Tessiore
Guide Escursionistiche 359 ALTA VIA DELLE LEGGENDE Mario BROVELLI – Sigi LECHNER
Guide Escursionistiche 360 DOLOMITI : ALTA VIA N° 4 ltalo ZANDONELLA CALEGHER
Guide Escursionistiche 361 DOLOMITI : ALTA VIA N° 5 ltalo ZANDONELLA CALEGHER
Guide Escursionistiche 362 DOLOMITI DI ZOLDO : 61 Escursioni fra Pelmo e Civetta Paolo BONETTI – Paolo LAZZARIN
Guide Escursionistiche 363 Le Valli del Cervino (annesso 2008) Luca Zavatta
Guide Escursionistiche 364 Mountain Bike – 47 itinerari nella Valli Olimpiche (2008) Blu Edizioni
Guide Escursionistiche 365 VAL DI BADIA E VAL DI MAREBBE Guide di Valle del C.A.I. – T.C.I.
Guide Escursionistiche 366
Guide Escursionistiche 367
Guide Escursionistiche 368 Geologia e Forme del Paesaggio per Escursionisti (2007) P. Barillà – M. Blatto
Guide Escursionistiche 369 GUIDA DELL’ALTO APPENNINO PARMENSE E LUSIG. Giovanni BERTOLOTTI
Guide Escursionistiche 370 VALLI DELL’APPENNINO REGGIANO E MODENESE Guide di Valle del C.A.I. – T.C.I.
Guide Escursionistiche 371 Dolomiti e d’intorni – Rifugi provincia di Belluno (2008) C. Avoscan – F. Francescon
Guide Escursionistiche 372 SULLE ANTICHE VIE IN EMILIA ROMAGNA E TOSCANA D. CANOSSINI – G. CERVI
Guide Escursionistiche 373 ITINERARI SULLE MONTAGNE DELLA SARDEGNA A. BERIO – G. CORBELLINI
Guide Escursionistiche 374 In cima: 70 normali nelle Valli di Lanzo (ann. nel 2001) Marco BLATTO
Guide Escursionistiche 375 Itinerari di Alpinismo Giovanile LPV      (ann. nel 2001) Convegno LPV
Guide Escursionistiche 376 SUI SENTIERI DELLE ALPI SVIZZERE Eliana e Nemo CANETTA
Guide Escursionistiche 377 SENTIERI E SEGNAVIA ALPINI IN PROVINCIA DI TORINO E.P.T. TORINO 1957
Guide Escursionistiche 378 GRANDE TRAVERSATA DELLE ALPI 1981 A.A. V.V. / G.T.A.
Guide Escursionistiche 379 GRANDE TRAVERSATA DELLE ALPI 1983 A.A. V.V. / PRIULI e VERRUCA
Guide Escursionistiche 380 CAMMINAITALIA R. CARNOVALINI – G. CORBELLINI
Guide Escursionistiche 381 ITINERARI E LUOGHI A.A. V.V.
Guide Escursionistiche 382 RIFUGI E BIVACCHI ALPINI DEL PIEMONTE Regione PIEMONTE
Guide Escursionistiche 383 RIFUGI E BIVACCHI DELLA GIOVANE MONTAGNA A.A. V.V.
Guide Escursionistiche 384 RIFUGI E BIVACCHI DEL C.A.I. Franco BO
Guide Escursionistiche 385 RIFUGI E BIVACCHI DEL C.A.I. – Aggiornamento 1994 Franco BO
Guide Escursionistiche 386 ANDAR PER LAGHI NELLE VALLI DI LANZO Roberto BERGAMINO
Guide Escursionistiche 387 ANIMALI E SENTIERI S. CAMANNI – L. ROSSI – G. VALENTE
Guide Escursionistiche 388 TRENI E SENTIERI Gianni VALENTE
Guide Escursionistiche 389 VALLI DI LANZO: 100 ITINERARI ESCURSIONISTICI Roberto BERGAMINO
Guide Escursionistiche 390 LE LANGHE: ESCURSIONI       (annesso nel 2000) O. e R. CAVALLO – Enrico RIVELLA
Guide Escursionistiche 391 TREKKING IN SPAGNA Marc DUBIN
Guide Escursionistiche 392 IL SENTIERO DELLE TERRE ALTE COMUNITA’ MONTANA POLLUPICE
Guide Escursionistiche 393 IL CERVINO E LE SUE GUIDE  (annesso nel 2000) CARREL – SIMONETTI – VICQUERY
Guide Escursionistiche 394 Alla scoperta della Valle di Rhemes e Valsavarenche (2008) Umberto Pelazza
Guide Escursionistiche 395 Valchiusella a piedi (annesso 2008)
Guide Escursionistiche 396 Sentieri del Biellese (annesso 2008) Cai Biella
Guide Escursionistiche 397 Guida Sentieri Alpini Valli del Cuneese (annesso 2008) Provincia di Cuneo
Guide Escursionistiche 398 Nuova Guida Escursionistica M. Rosa – Cervino (2008) Teresio Valsesia
Guide Escursionistiche 399 Valle Antigorio – Escursioni – Storia – Natura (2009) G. Frangioni – P. C. Lenz
Guide Naturalistiche 600 I SENTIERI DEL PETTIROSSO Escursioni naturalistiche nelle aree protette della Liguria A.A. V. V.
Guide Naturalistiche 601 DA MILANO AL PIANO DI RANCIO Itinerari naturalistiti e geografici – C.A.I. Com. Scientifico Giuseppe NANGERONI
Guide Naturalistiche 602 DAL LAGO SEGRINO A CANZO lt. Geomorfologico – geologico e botanico-CAI Com. Scient. G. NANGERONI – E. TAGLIABUE
Guide Naturalistiche 603 NELLA VALSASSINA ltinerari naturalistici e geografici – CAI Com. scientifico Giuseppe NANGERONI
Guide Naturalistiche 604 SUI MONTI E SULLE RIVE DEL LAGO D’ISEO ltinerari naturalistici e geografici – CAI Com. scientifico Giuseppe NANGERONI
Guide Naturalistiche 605 DALLE QUATTRO CASTELLA AL CUSNA ltinerari naturalistici e geografici – CAI Com. scientifico Giovanni PAPANI – Sergio TAGLIAVINI
Guide Naturalistiche 606 SUI MONTI DI VAL CADINO E DI VAL BAZENA Giuseppe NANGERONI
Guide Naturalistiche 607 ATTRAVERSO IL GRAN SASSO Maria Luisa GENTILESCHI
Guide Naturalistiche 608 DA CHIAVARI AL MAGGIORASCA M.V. ELENA – C. RAVACCIA – G. NANGERONI
Guide Naturalistiche 609 IL MONGIOIE Carlo BALBIANO – D’ARAMENGO
Guide Naturalistiche 610 S. PELLEGRINO – MONZONI – S. NICOLO’ Alberto CARTON – L. DE’ LUIGI
Guide Naturalistiche 611 GLI UCCELLI DELLA MONTAGNA ITALIANA Pier Andrea BRICHETTI
Guide Naturalistiche 612 GRIGNE – ITINERANEI GEOLOGICI Pornpeo CASATI – Alfredo BINI
Guide Naturalistiche 613 LE VALLI DI BARDONECCHIA Carlo BALBIANO – D’ARAMENGO
Guide Naturalistiche 614 SUI SENTIERI DEL MONTE BALBO Dalla Val Lagarina al Lago di Garda Giuseppe CORRA’
Guide Naturalistiche 615 IL SENTIERO NATURALISTICO ALBERTO GRESELE sull’Alpe di Campogrosso – Recoaro Terme Alberto GIRARDI
Guide Naturalistiche 616 IL SENTIERO GEOLOGICO DI ARABBA (616 bis:II Volume)  L. DOGLIONI – C. LASEN
Guide Naturalistiche 617 LA VAL D’ALGONE ELIsabetta PARISI
Guide Naturalistiche 618 ITINERARI GEOLOGICI IN VAL SERIANA Augusto AZZONI – Andrea ZANCHI
Guide Naturalistiche 619 Tra Canavese e Valli di Lanzo (annesso 2005) Roberto BERGAMINO
Guide Naturalistiche 620 I SELVATICI DELLE ALPI PIEMONTESI Regione Piemonte
Guide Naturalistiche 621 PAESAGGI VERTICALI (foto di Vittorio SELLA) (annesso 2006) GAM (Galleria d’ arte Moderna)
Guide Naturalistiche 622 Vita d’Alpeggio (annesso 2009) Marzia Verona
Guide Naturalistiche 623 Dove vai Pastore? (annesso 2007) Marzia Verona
Guide Naturalistiche 624 1947 – 2007 sessant’anni d’amore per la montagna (2007) Cai – Sez. di Barge
Guide Naturalistiche 625 Tour Monte Rosa – Cervino (annesso 2007) Teresio Valsesia
Guide Naturalistiche 626
Guide Naturalistiche 627 La vegetazione delle Montagne Italiane (2008)
Guide Naturalistiche 628
Guide Naturalistiche 629
Guide Naturalistiche 630 Valchiusella: dalla Torre Cives a Monte Marzo Cai- Renato Gerdol
Guide Scialpinistiche 700 GITE IN SCI Remo GRIGLIE’
Guide Scialpinistiche 701 ITINERARI SCIISTICI ATTRAVERSO PIU’ STAZIONI Ludovico MARCHISIO
Guide Scialpinistiche 702 PIEMONTE IN SCI Rosanna CARNISIO
Guide Scialpinistiche 703 SCI – ALPINISMO IN VALLE D’AOSTA Pietro GIGLIO – Emile NOUSSAN
Guide Scialpinistiche 704 SCI – ALPINISMO SENZA FRONTIERE: LA TRAVERSATA DELLE ALPI Comm. Naz. Scuole di Alpinismo e Scialpinismo
Guide Scialpinistiche 705 CON GLI SCI A MADONNA DI CAMPIGLIO A.V. WAIZ – S. AGOSTINI
Guide Scialpinistiche 706 GUIDA SCIISTICA DELLE DOLOMITI Ettore CASTIGLIONI
Guide Scialpinistiche 707 SCI – ALPINISMO IN SVIZZERA a cura di Fritz GANSSER
Guide Scialpinistiche 708 DALLE MARITTIME AL VALLESE C.A.I. Torino
Guide Scialpinistiche 709 DOLOMITI: GRANDI RAID IN SCI E. MENTIGAZZI
Guide Scialpinistiche 710 Nuova guida Scialpinistica del Canavese Mario AMATEIS – Davide GARESIO
Guide Scialpinistiche 711 SCI – ALPINISMO NEL BIELLESE C.A.I. Sezione di Biella
Guide Scialpinistiche 712 Valli di Lanzo, Tesso, Malone (annesso nel 2001) G. Bezze – P.L. Mussa – E. Sesia
Guide Scialpinistiche 713  INVITO ALLO SCIALPINISMO (annesso nel 2002)  Carlo ROSSI
Guide Scialpinistiche 714 Sci di fondo Escursionistico    (annesso anno 2004) Manuali Cai
Guide Scialpinistiche 715 Sci – Alpinismo                 (annesso 2005) Manuali CAI
Guide Scialpinistiche 716 RIPIDO                          (annesso 2005) E. CARDONATTI – F. NEGRI
Guide Scialpinistiche 717 Tracce sulla neve             (annesso 2006) Cai Lanzo – R. BERGAMINO
Letteratura 1 MEZZO SECOLO D’ALPINISMO Tita PIAZ
Letteratura 2 LA NOTTE DEI DRUS Chartes GOS
Letteratura 3 LA GRANDE PARETE Giuseppe MAZZOTTI
Letteratura 4 NELLA CATENA DEL MONTE BIANCO Agostino FERRARI
Letteratura 5 PRIMO IN CORDATA Roger FRISON – ROCHE
Letteratura 6 SUI TETTI DEL MONDO Tom LONGSTAFF
Letteratura 7 RICORDI DI MONTAGNA Franco GROTTANELLI
Letteratura 8 LA VALLE DI VIU’ Agostino FERRARI
Letteratura 9 IL 7° GRADO – SCALANDO L’IMPOSSIBILE Reinhold MESSNER
Letteratura 10 CORDIGLIERA TRA CIELO E GHIACCIO G. AGNOLOTTI – G. PETTIGIANI
Letteratura 11 UNA MONTAGNA CHE HA NOME NUN-KUN Bernard PIERRE
Letteratura 12 FAMIGLIA ALPINISTICA G. SARAGAT – Guido REY
Letteratura 13 NEL SILENZIO DEI MONTI Gabriele FRANCESCHINI
Letteratura 14 LA MONTAGNA PRESA IN GIRO Giuseppe MAZZOTTI
Letteratura 15 STELLE E TEMPESTE Gaston REBUFFAT
Letteratura 16 UOMINI SULL’ANNAPURNA Maurice HERZOG
Letteratura 17 I TRE ULTIMI PROBLEMI DELLE ALPI Anderl HECKMAIR
Letteratura 18 I BRUTI DI VAL ROSANDRA Spiro DALLA PORTA XIDIAS
Letteratura 19 LA LUCE DELLE VETTE Francesco CAVAZZANI
Letteratura 20 ODORE DEL 2000 Mario PARODI
Letteratura 21 MOMENTI IN MONTAGNA Giuseppe MANNI
Letteratura 22 LE INDOCILI CRODE DI CORTINA Attilio VIRIGLIO
Letteratura 23 DOVE LA NEVE CADE D’ESTA’ Walter MAESTRI
Letteratura 24 UOMINI E MONTAGNE Sandro PRADA
Letteratura 25 IL PANE AZZIMO Rinuccia NEPOTE GIACOMETTI
Letteratura 26 OLTRE LA CORTINA BIANCA Fulvio CAMPIOTTI
Letteratura 27 DAL MONTE SOGLIO ALLA LEVANNA Pensiero ACUTIS
Letteratura 28 MONTANAIA Spiro DALLA PORTA XIDIAS
Letteratura 29 TULLIO VIDONI TRA NOI  Simone TANCHEUX
Letteratura 30 LE GUIDE RACCONTANO Fulvio CAMPIOTTI
Letteratura 31 A TU PER TU CON LE CRODE Tita PIAZ
Letteratura 32 EROI DELLA MONTAGNA Luis TRENKER
Letteratura 33 LA VOCE DELLE ALTEZZE Armando BIANCARDI
Letteratura 34 JEAN ANTOINE CARREL Attilio VIRILIO
Letteratura 35 TRA CIELO E INFERNO Toni HEIBELER
Letteratura 36 AL DI LA’ DELLA VERTICALE Georges LIVANOS
Letteratura 37 ALPINISMO ROMANTICO Sandro PRADA
Letteratura 38 CAPODANNO SULLA NORD-EST DEL BADILE Franco RHO
Letteratura 39 ACCANTO A ME LA MONTAGNA Spiro DALLA PORTA XIDIAS
Letteratura 40 MONTAGNE MERAVIGLIOSE Severino CASARA
Letteratura 41 LE MANI SULLA ROCCIA – DIARIO ALPINISTICO Andrea OGGIONI
Letteratura 42 LA DIRETTISSIMA INVERNALE ALLA NORD DELL’EIGER Toni HIEBELER
Letteratura 43 LA MONTAGNA E’ UNA PARTE DI ME Pierre MAZEAUD
Letteratura 44 DALLA VITA DI UN ALPINISTA Giulio KUGY
Letteratura 45 TRA LE ROCCE NASCONO I FIORI Spiro DALLA PORTA XIDIAS
Letteratura 46 UNA STRADA CHE PARTE DA RIMBIANCO Aldo DEPOLI
Letteratura 47 DUE SOLDI DI ALPINISMO Gianni PIEROPAN
Letteratura 48 UN ALPINISMO POSSIBILE Bepi PELLEGRINON
Letteratura 49 BATTAGLIA PER LO JANNU Jean FRANCO – Lionel TERRAY
Letteratura 50 RICORDI DI VITA ALPINA Ugo di VALLEPIANA
Letteratura 51 EIGER PARETE NORD-LA MORTE ARRAMPICA ACCANTO Toni HIEBELER
Letteratura 52 SETTE ANNI NEL TIBET – N. 2 volumi (II° Volume : N. 52a) Heinrich HARRER
Letteratura 53 SCALATE NELLE ALPI Giusto GERVASUTTI
Letteratura 54 ALPINISMO E NON ALPINISMO Giuseppe MAZZOTTI
Letteratura 55 INTRODUZIONE ALLA MONTAGNA Giuseppe MAZZOTTI
Letteratura 56 RICORDI DI UN ALPINISTA Emilio JAVELLE
Letteratura 57 SULLE ALPI Alessandro DUMAS
Letteratura 58 CON I PRIMITIVI DELLA MENTAWAY A. CANIZZARO
Letteratura 59 SCOPERTA E CONQUISTA DELLE ALPI Aurelio GAROBBIO
Letteratura 60 ARRAMPICARE E’ IL MIO MESTIERE Cesare MAESTRI
Letteratura 61 RITORNO ALLA MONTAGNA Roger FRISON – ROCHE
Letteratura 62 E’ BUIO SUL GHIACCIAIO N. 2 volumi (II° Volume : N. 62a) Hermann BUHL
Letteratura 63 100 CIME PER 100 LEGGENDE Ludovico MARCHISIO – Rinuccia NEPOTE
Letteratura 64 SCRIEN A NOSTA MANERI D. CANE – E. GUGLIELMINO
Letteratura 65 CAREMA….. DI TUTTO UN PO’ Ines FORNERO
Letteratura 66 1963 CINQUANTENARIO UGET TORINO . A.A. V.V
Letteratura 67 GASHERBRUN IV° Fosco MARAINI
Letteratura 68 ALPINISMO ITALIANO EXTRAEUROPEO Mario FANTIN
Letteratura 69 REQUIEM PER LA VALLE GESSO A.A. V.V.
Letteratura 70 SCALATE NELLE ALPI Edward WHYMPER
Letteratura 71 IL VENTO DEL SUD Adolfo BALLIANO
Letteratura 72 IL PAESE DELLE MONTAGNE A.A. V.V.
Letteratura 73 ARRAMPICATE LIBERE SULLE DOLOMITI Severino CASARA
Letteratura 74 PARBATI HIMALAYA Paolo CONSIGLIO
Letteratura 75 POPOLI CACCIATORI DELL’ARTICO Roger FRISON – ROCHE
Letteratura 76 ANNUARIO 1969 DEL G.I.S.M. A.A. V.V. A.A. V.V.
Letteratura 77 ANNUARIO 1967 DEL G.I.S.M. A.A. V.V.
Letteratura 78 LE MIE SCALATE NELLE ALPI E NEL CAUCASO A. F. MUMMERY
Letteratura 79 LA SEZIONE AGORDINA DEL C.A.I. A.A. V.V.
Letteratura 80 ALPINISMO EROICO Emilio COMICI
Letteratura 81 RAGNO BIANCO Heinrich HARRER
Letteratura 82 SUI MONTI DELLA GRECIA IMMORTALE Spiro DALLA PORTA XIDIAS
Letteratura 83 IL PAESE DELLE MONTAGNE A.A. V.V.
Letteratura 84 TRA LA TERRA E IL CIELO Gaston REBUFFAT
Letteratura 85 ALPINISMO SENZA CHIODI Bartolomeo FIGARI
Letteratura 86 QUANDO LA CORDA SI RUPPE Ronald W. CLARCK
Letteratura 87 VERSO IL POLO CON ARMADUK Ambrogio FOGAR
Letteratura 88 133 PITTORI E IL CERVINO Ernesto CABALLO
Letteratura 89 VIAGGIATORI STRANIERI IN VAL D’AOSTA A.A. V.V.
Letteratura 90 CAPOCORDATA (annesso anno 2002)  Riccardo CASSIN
Letteratura 91 I RACCONTI DEL GUARDIAPARCO Ezio CAPELLO
Letteratura 92 L’UOMO DEI GHIACCI Jean – Marc BOIVIN
Letteratura 93 DOVE LA PARETE STRAPIOMBA Riccardo CASSIN
Letteratura 94 SCOPRIRE LE VALLI DI LANZO (annesso anno 2002) R. BERGAMINO – M. BLATTO
Letteratura 95 LE MIE MONTAGNE Walter BONATTI
Letteratura 96 K2 – Uomini – Esplorazioni – -Imprese (annesso anno 2004) L. Bizzaro-A.Gogna-A.Desio-A.Pinelli
Letteratura 97  K2 – CHOGORI  (annesso anno 2004) C.A.A.I.
Letteratura 98  Una cordata di parole     (annesso anno 2004) G.I.S.M.
Letteratura 99  La Montagna in punta di penna    (annesso anno 2004) G.I.S.M.
Letteratura 100 UNA VITA DEDICATA ALLO SCI Zeno COLO’
Letteratura 101 DAL CAUCASO ALL’HIMALAYA Vittorio SELLA
Letteratura 102 SORVOLANDO LE ALPI Foto SVISSAIR
Letteratura 103 HIMALAYA E KARAKORUM Mario FANTIN
Letteratura 104 LE ANDE Mario FANTIN
Letteratura 105 CORRENDO VERSO L’ALTO Marco FASSERO
Letteratura 106 ROCKSTORY Alessandro GOGNA
Letteratura 107 ALTA VIA DELLE ALPI Mario FANTIN
Letteratura 108 CERVINO – MATTERHORN – MONT CERVIN Mario FANTIN
Letteratura 109 MACUGNAGA E IL MONTE ROSA Teresio VALSESIA – G. BURGENER
Letteratura 110 LHOTSE’75 Riccardo CASSIN – G. NANGERONI
Letteratura 111 EVEREST PARETE NORD – CORSA ALLA VITA Oreste FORNO
Letteratura 112 AL SOLE DELLE DOLOMITI Severino CASARA
Letteratura 113 ALPINISMO ACROBATICO Guido REY
Letteratura 114 IL MONTE BIANCO Giotto DAINELLI
Letteratura 115 1863 – 1963 I CENTO ANNI DEL C.A.I. A.A. V.V.
Letteratura 116 STORIA DELLE GUIDE DI COURMAYEUR Renato CHABOD
Letteratura 117 INSEDIAMENTI ALPINI MICELLI – RUI – VAIA – ZANZI – ZILLI
Letteratura 118 IL TEMPO CHE TORNA – LA FINE DELL’ALPINISMO Guido REY
Letteratura 119 COMETA SULL’ ANNAPURNA (annesso 2005) Simone MORO
Letteratura 120 LE PIU’BELLE MONTAGNE E LE PIU’ FAMOSE SCALATE Reinhold MESSNER
Letteratura 121 190 LAGHI DELLE OROBIE Franco RADICI – Santini CALIGARI
Letteratura 122 sicurezza e prevenzione nell’ att. escursionistica(anno 2005) Marco BLATTO
Letteratura 123 LE MANI DURE Rolly NARCHI
Letteratura 124 LA MONTAGNA E’ IL MIO MONDO Gaston REBUFFAT
Letteratura 125 IL VOLO DELLA MARTORA Mauro CORONA
Letteratura 126 PERLE SOTTO LA NEVE Dusan SELINZIZ
Letteratura 127 ARRAMPICARE ERA IL MASSIMO Franco GIOVANNINI
Letteratura 128
Letteratura 129
Letteratura 130
Letteratura 131 LA MORTE SOSPESA Joe SIMPSON
Letteratura 132 IL RAGAZZO DI BUIA Angelo URSELLA
Letteratura 133 ALPINISMO INVERNALE Marcel KURZ
Letteratura 134 LA STAGIONE DEGLI EROI E. CAMANNI – D. RIBOLA – P. SPIRITO
Letteratura 135 WILLO WELZENBACH Eric ROBERTS
Letteratura 136 ANDREA OGGIONI Alessandro GIORGETTA
Letteratura 137 125 ANS POUR LA MONTAGNE 1866 – 1991 SEZIONE DI AOSTA DEL C.A.I.
Letteratura 138 VALLI DI LANZO RITROVATE Cahier Museomontagna
Letteratura 139 LA COLLEZIONE MARIO PIACENZA Cahier Museomontagna
Letteratura 140 PAOLO PASCHETTO – Pittore delle Valli Valdesi Cahier Museomontagna
Letteratura 141 MONTAGNE E LETTERATURA – Convegno 1982 Cahier Museomontagna
Letteratura 142 CASTELLI E FORTEZZE DELLA VAL DI SUSA Cahier Museomontagna
Letteratura 143 5° FESTIVAL INT. FOTOGRAFIA DI MONTAGNA Cahier Museomontagna
Letteratura 144 DAL POLO AL K2 Cahier Museomontagna
Letteratura 145 ALPI E PREALPI NELL’ICONOGRAFIA DI MONTAGNA Cahier Museomontagna
Letteratura 146 VECCHI CAMPANACCI DELLA PASTORIZIA SVIZZERA Cahier Museomontagna
Letteratura 147 SUI SENTIERI DELLA RELIGIOSITA’ VALLI DI LANZO Cahier Museomontagna
Letteratura 148 G. REY:DALL’ALPINISMO ALLA LETTERATURA E RITORNO Cahier Museomontagna
Letteratura 149 ANTICHI TAPPETI DELL’ANATOLIA E DEL CAUCASO Cahier Museomontagna
Letteratura 150 NUOVA ZELANDA – ALPI E VULCANI NEL SUD PACIFICO Cahier Museomontagna
Letteratura 151 PIERRE DAYNE’ : UN VALDOSTANO IN ANTARTIDE Cahier Museomontagna n. 66
Letteratura 152 EVEREST LA PRIMA DIRETTA TV Cahier Museomontagna n. 70
Letteratura 153 LE ALPI IN SCALA – L’IMMAGINE DELLA MONTAGNA NELLA TECNICA CARTOGRAFICA Cahier Museomontagna n. 76
Letteratura 154 ALPINISMO ITALIANO IN KARAKORUM Cahier Muscomontagna n.78
Letteratura 155 SKI E SCI – STORIA – MITO – TRADIZIONE Cahier Museomontagna n. 93
Letteratura 156 K2 – 1954 Cahier Museomontagna n. 93
Letteratura 157 ALPINISMO EROICO Emilio COMICI
Letteratura 158 PICCOLE E GRANDI ORE ALPINE Gabriele BOCCALATTE
Letteratura 159 LA STORIA DELL’ALPINISMO – volume I° Gian Piero Motti
Letteratura 160 LA STORIA DELL’ALPINISMO – volume II° Gian Piero Motti
Letteratura 161 QUESTO GIOCO DI FANTASMI Joe SIMPSON
Letteratura 162 FUGA SUL KENIA Felice BENUZZI
Letteratura 163 MONTAGNE DI PAROLE Stefano ARDITO – Gianni BATTIMELLI
Letteratura 164 IL VIAGGIO DEL “VIAGGIO DI ORESTE P.” Alberto PALEARI
Letteratura 165 IL PIU’GRANDE ARRAMPICATORE DEL MONDO Bernard AMY
Letteratura 166 LE RADICI DEL CIELO Andrea GOBETTI
Letteratura 167 I GIORNI DELLA VITA LENTA Anna LAUWAERT
Letteratura 168 TRA ZERO E OTTOMILA Kurt DIEMBERGER
Letteratura 169 LA MONTAGNA A MANI NUDE René DESMESON
Letteratura 170 GUIDO MONZINO Rita AIMONE CAT
Letteratura 171 SANT’ ELIA 1897 Luigi Amedeo Di SAVOIA
Letteratura 172 GENTE DI LEGNO Dorino OUVRIER
Letteratura 173 40 ANNI DEL SOCCORSO ALPINO SPELEOLOGICO Museo della Montagna
Letteratura 174 L’ OMBRA MEDIANICA Ludovico MARCHISIO
Letteratura 175 NAUFRAGIO SUL MONTE BIANCO (annesso anno 1999) Yves BALLU
Letteratura 176 LADRO DI MONTAGNA (annesso anno 2000) Nereo ZEPER
Letteratura 177 VALLI DI LANZO: Un altro punto di vista…. (annesso nel 2000) A.BONCI – C. CALZA
Letteratura 178 LETTERE A UN PRESIDENTE Oreste FORNO
Letteratura 179 I FALLITI (annesso anno 2000) G.P. MOTTI (Vivalda)
Letteratura 180 IL VUOTO ALLE SPALLE (annesso anno 2001)  Marco FERRARI
Letteratura 181 PAN E PERA (annesso anno 2003)  Ugo MANERA
Letteratura 182 50 Anni di Soccorsi in Montagna (annesso anno 2004) R. Serafin – M. Serafin
Letteratura 183 SOPRAVVISSUTO (annesso 2006) R. MESSNER
Letteratura 184 PIETRE DI IERI (annesso 2006) CAI Mondovì
Letteratura 185 IL REGNO DEI COZII (annesso 2006) P. LOMAGNO
Letteratura 186 K2 – una storia finita (annesso anno 2008) CAI -Priuli Verlucca
Letteratura 187
Letteratura 188  LASSU’ SULLE MONTAGNE (annesso anno 2003) G. Gugliermetti-C. Santacroce
Letteratura 189 ALPINISMO E ARRAMPICATA SPORTIVA (annesso nel 2003) L. Marchisio – S. Marchisio
Letteratura 190 UNA VITA PARALLELA (annesso anno 2003) L. Marchisio
Letteratura 191 Dizionario Alpinistico (annesso anno 2008) Commissione Pubblicazioni CAI
Letteratura 192 Raccolta articoli Cai sui giornali (marzo – ’95 -marzo ’98) soci CAI Venaria
Letteratura 193 Raccolta articoli Cai sui giornali (marzo – 2001 -marzo 2004) soci CAI Venaria
Letteratura 194 Raccolta articoli Cai sui giornali (marzo – 2004 -marzo 2007) soci CAI Venaria
Letteratura 195 Tra presente e passato – Tracce di sentieri (annesso nel 2008) Franco Borsello
Letteratura 196 Kim dei monti (annesso nel 2008) Piero Burzio
Letteratura 197 Parco Naz. G. Paradiso-lettere di R.Videosott (annesso 2008) Franco Pedrotti
Letteratura 198 I miei ricordi Walter Bonatti
Letteratura 199 Storia di neve Mauro Corona
Manuali 800 ABC PER LA MONTAGNA Dieter SEIBERT
Manuali 801 I PERICOLI IN MONTAGNA PAULCKE – DUMLER
Manuali 802 INTRODUZIONE ALL’ALPINISMO Comm. Naz. Scuole di Alpinismo
Manuali 803 L’ALLENAMENTO DELL’ALPINISTA Comm. Naz. Scuole di Alpinismo
Manuali 804 A SCUOLA DI ROCCIA Cesare MAESTRI
Manuali 805 TECNICA DI ROCCIA Comm. Naz. Scuole di Alpinismo
Manuali 806 TECNICA DI ROCCIA Comm. Naz. Scuole di Alpinismo
Manuali 807 TECNICA DI GHIACCIO Carlo NEGRI
Manuali 808 TECNICA DI GHIACCIO Comm. naz. Scuole di Alpinismo e Sci-alpinismo
Manuali 809 TECNICA DELL’ALPINISMO SU GHIACCIO Comm. Naz. Scuole di Alpinismo
Manuali 810 TECNICA DELL’ALPINISMO SU GHIACCIO Comm. Naz. Scuole di Alpinismo
Manuali 811 SCI – MANUALE PRATICO Osvaldo BRENNEN
Manuali 812 SCI DI FONDO ESCURSIONISTICO Comm. Naz. Sci di Fondo Escursionista
Manuali 813 NOZIONI DI SCI – ALPINISMO Piero ARNOL – Bruno TONIOLO
Manuali 814 SCI – ALPINISMO Comm. naz. Scuole di Alpinismo e Sci-alpinismo
Manuali 815 L’ENIGMA DELLE VALANGHE Colin FRAZER
Manuali 816 STORIA DELL’ALPINISMO EUROPEO Comm. Naz. Scuole di Alpinismo
Manuali 817 DIARIO DELL’ALPINISTA E DELLO SCIATORE C.A.I. Sede Centrale
Manuali 818 DIZIONARIETTO DEI TERMINI ALPINISTICI E DEGLI SPORT Comitato Scientifico – Comm. Topomastica
Manuali 819 IL CONTRATTO DI GUIDA – RESPONSABILITA’ NEGLI INFORTUNI ALPINISTICI Renato CHABOD
Manuali 820 IL RIFUGIO ALPINO NEL DIRITTO TURISTICO 820 vol 1: DISCIPLINA GIURIDICA 820a vol 2 : LEGISLAZIONE REGIONALE 820b  C.A.I. Sede Centrale
Manuali 821 LA PREVENZIONE INCENDI NEI RIFUGI ALPINI Comm. Centrale Rifugi e Opere Alpine
Manuali 822 MONTAGNE E NATURA: Conoscere le montagne C. SAIBENE
Manuali 823 DISSESTO IDROGEOLOGICO – PREVENIRE O SUBIRE Comm. Lombarda Tutela Ambiente Montano
Manuali 824 ALTA VALSASSERA: Un’esperienza di educazione ambientale Scuola Media di Mosso S. Maria
Manuali 825 MONTAGNA PRIMO AMORE Comm. Centrale Alpinismo Giovanile
Manuali 826 FLORA E FAUNA DELLE ALPI F. STEFENELLI – C. FLOREANINI
Manuali 827 FIORI DEL PIEMONTE Assessorato Ambiente Regione Piemonte
Manuali 828 ALLA SCOPERTA DEI BOSCHI ITALIANI Danilo FLORIANI – Attilio SALSOTTO
Manuali 829 IL DOSSIER DEL LUPO Provincia di Torino
Manuali 830 I SELVATICI DELLE ALPI PIEMONTESI A.A. V.V. – Regione Piemonte
Manuali 831 CAI SENTIERI: SEGNALETICA E MANUTENZIONE Comm. Centrale Escursionismo
Manuali 832 TECNICA DI ROCCIA 1985
Manuali 833 NOZIONI DI SCIALPINISMO P. ARNOL – B. TONIOLO
Manuali 834 L’ASSETTO GIURIDICO DEL C.A.I. C.A.I. 1962
Manuali 835 GUIDA PRATICA ALLA METEOROLOGIA ALPINA Manuali C.A.I.
Manuali 836 MEDICINA DI MONTAGNA Manuali C.A.I.
Manuali 837 La responsabilità nell’accompagnamento in montagna Torti
Manuali 838
Manuali 839
Manuali 840 L’ AUTOSOCCORSO DELLA CORDATA M. BLATTO
Manuali 841 MATERIALI, TECNICHE E SICUREZZA SU ROCCIA M. BLATTO
Manuali 842 MATERIALI, TECNICHE E SICUREZZA SU GHIACCIO M. BLATTO
Manuali 843 TORRIONI DEL BIOLLE’: ROC DU CROT Gruppo Alpinistico CAI VENARIA
Manuali 844 Raccolta completa Bollettini GEAT (annesso nel 2002) G.E.A.T.
Manuali 845 MUSEI DELLA PROVINCIA DI TORINO Museo della Montagna
Manuali 846
Manuali 847 ECOLOGIA ED ETICA Manuali C.A.I. – C.A.A.I.
Manuali 848 SENTIERI: RIPRISTINO – MANUTENZIONE – SEGNALETICA Manuali C.A.I. – C.A.A.I.
Manuali 849 I LUOGHI DI IERI, OGGI, DOMANI (Ob. Valgrande di Lanzo) (annesso nel 2000) Carla Motti – Cesie Griva – Mariangela Cervetti
Manuali 850 ANNUARIO GISM 1995-96 (annesso nel 2002) G.I.S.M.
Manuali 851 ANNUARIO GISM 2000-01 (annesso nel 2002) G.I.S.M.
Manuali 852 ANNUARI CAAI 2001-02 (annesso nel 2003) C.A.A.I.
Manuali 853  ANNUARIO CAAI 2003     (annesso nel 2005) C.A.A.I.
Manuali 854  1904 – 2004 Centesimo Anniversario CAAI     (annesso nel 2005) C.A.A.I.
Manuali 855 Manuale di speleologia (annesso 2006) I Manuali del CAI
Manuali 856 Guida pratica alla meteorologia alpina (annesso 2006) I Manuali del CAI
Manuali 857 L’ etica dell’ Alpinismo (annesso 2006) Quaderni del CAI
Manuali 858 Alpinismo su ghiaccio e misto (annesso 2006) Quaderni del CAI
Manuali 859 La sicurezza sulle vie ferrate:materiali e tecniche Quaderni del CAI
Manuali 860  ANNUARIO CAAI 2005     (annesso nel 2007) C.A.A.I.
Manuali 861  ANNUARIO CAAI 2006     (annesso nel 2008) C.A.A.I.
Manuali 862  ANNUARIO CAAI 1908     (annesso nel 2008) C.A.A.I.
Manuali 863 Alpinismo su roccia (annesso 2009) I Manuali del CAI
Manuali 822a LE ALPI Giuseppe NANGERONI