Escursionismo - Programma 2025

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti:
per coloro che desiderano riposo nella quiete,
come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte.

La passione per la montagna vissuta in una “gita sociale” diventa subito patrimonio incancellabile delle proprie esperienze; bastano uno zaino… e la voglia di stare insieme.

Il calendario delle uscite è stilato secondo la logica dell’impegno che cresce gradualmente di gita in gita; ogni escursione prevede, comunque, luoghi d’arrivo intermedi (alpeggi, laghi, colli…) che consentono di poter partecipare all’escursione senza dover compiere necessariamente l’intero itinerario e consapevoli di poter confidare sull’assistenza di accompagnatori, titolati e qualificati.

DOMENICA 30 MARZO
PIAN DELLE RIANE DA ALBONI
Val Grande di Lanzo – 1380 m – Dislivello 450 m – Difficoltà E

DOMENICA 13 APRILE
ANELLO BORGATE DA FONTAINEMORE
Valle del Lys – 780 m – Dislivello 650 m – Difficoltà E

DOMENICA 27 APRILE
LAGO DI MEUGLIANO DA LESSOLO
Val Chiusella – 265 m – Dislivello 600 m – Difficoltà E

SABATO 10 MAGGIO
PUNTA AQUILA DA ALPE COLOMBINO
NOTTURNA – Val Chisone – 1258 m – Dislivello 861 m – Difficoltà E

DOMENICA 25 MAGGIO
ROCCA PATANUA DA PRAROTTO
Valle Susa – 1430 m – Dislivello 980 m – Difficoltà E

DOMENICA 15 GIUGNO
MONTE MEABÈ DA TORGNON
Valle d’Aosta – 1818 m – Dislivello 750 m – Difficoltà E

SABATO 21 GIUGNO
PULIZIA SENTIERO N. 315
Val grande di Lanzo (Rifugio Daviso)
(Attivita Sezionale con il Direttivo Rifugio)

DOMENICA 29 GIUGNO
ROCCA LA MEJA DA COLLE DEL PREIT
Valle Maira – 2083 m – Dislivello 1300 m – Difficoltà F
(in collaborazione con CAI UGET Torino)

DOMENICA 06 LUGLIO
LAGO PIAN DI LEE DA VONZO
Val Grande di Lanzo – 1231 m – Dislivello 1100 m – Difficoltà E

DOMENICA 13 LUGLIO
PUNTA BASEI DAL COLLE NIVOLET
Valle Orco – 2532 m- Dislivello 800 m – Difficoltà EE/F

DOMENICA 27 LUGLIO
TOUR DE CERCES DAL RIFUGIO LAVAL
Valle della Clareè – 2030 m- Dislivello 1200 m – Difficoltà EE/F

DOMENICA 07 SETTEMBRE
MONTE PALON DA MALCIAUSSIA
Valle Viù – 1805 m- Dislivello 1160 m – Difficoltà EE

DOMENICA 21 SETTEMBRE
PUNTA SOMMELIER DA GRANGE
Vallone della Galambra – 1850 m- Dislivello 1525 m – Difficoltà EE
(in collaborazione con CAI UGET Torino)

DOMENICA 05 OTTOBRE
ANELLO LAGO DELLE LOYE DA LILLAZ
Val d’Aosta (Cogne) – 1600 m- Dislivello 790 m – Difficoltà E

DOMENICA 16 NOVEMBRE
ESCURSIONE DI FINE STAGIONE CON PRANZO SOCIALE

COMMISSIONE:
Davide BOCCACCIO – Sebastiano IMPELLIZZERI – Carla ODENATO
Giampiero RASETTO – Angelo SALVAGNINI – Roberto SAVIO
Carlo SOLDERA

.

Eventi in programma

Torna in alto
Open chat
Ciao...
ti posso aiutare?