Escursionismo - Programma 2023
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti:
per coloro che desiderano riposo nella quiete,
come per coloro che cercano nella fatica
un riposo ancora più forte.
La passione per la montagna vissuta in una “gita sociale” diventa subito patrimonio incancellabile delle proprie esperienze; bastano uno zaino… e la voglia di stare insieme.
Il calendario delle uscite è stilato secondo la logica dell’impegno che cresce gradualmente di gita in gita; ogni escursione prevede, comunque, luoghi d’arrivo intermedi (alpeggi, laghi, colli…) che consentono di poter partecipare all’escursione senza dover compiere necessariamente l’intero itinerario e consapevoli di poter
confidare sull’assistenza di accompagnatori, titolati e qualificati.
SABATO 1 APRILE – PUNTA SERENA DA LOSA
Val di Lanzo – 547 m
Dislivello 630 m – Difficoltà E
DOMENICA 16 APRILE – LAGHI DI BELLARGARDA
Valle Orco da Ceresole Reale – 1480 m
Dislivello 770 m – Difficoltà E
DOMENICA 7 MAGGIO – MONTE CARMO DA LOANO
Castagnabanca – 690 m
Dislivello 700 m – Difficoltà E
DOMENICA 21 MAGGIO – LAGO DI VIANA DA ALPE BIANCA
Val di Viù – 1450 m
Dislivello 751 m – Difficoltà E
SABATO 10 GIUGNO – ANELLO FRAZ. TONDA, PIAN DELL’ORSO, COL. DEL VENTO, COLLE VALLETTE, PIAN GORAJ
Parco Orsiera-Rocciavrè – 1150 m
Dislivello 1100 m – Difficoltà E
SABATO 24 GIUGNO – LAGO DEI SETTE COLORI
Alta Val di Susa da Bousson – 1419 m
Dislivello 1050 m – Difficoltà E
DOMENICA 9 LUGLIO – RIFUGIO CUNEY DA LARSET (E) / BECCA FONTANEI (EE)
Valle di Saint Barthélemy – 1870 m
Dislivello 1110 m – Difficoltà E+EE
SABATO 22 LUGLIO – ALTA LUCE (HOTCHLICHT)
Valle di Gressoney – da Staffal – 1800 m
Dislivello 1385 m – Difficoltà E
DOMENICA 10 SETTEMBRE – LAGO DELLA ROSSA DA PIAN SULÈ
Val di Viù – 1676 m
Dislivello 1058 m – Difficoltà E
DOMENICA 24 SETTEMBRE – GROS PEYRON DA RIFUGIO SCARFIOTTI-CROSETTO
Vallone di Rochemolles – 2149 m
Dislivello 900 m – Difficoltà E
DOMENICA 8 OTTOBRE – ANELLO COLLE SAN CARLO, COLLE DELLA CROIX, LAGO ARPY
Vallone di La Thuile – 1951 m
Dislivello 450 m – Difficoltà E
DOMENICA 19 NOVEMBRE – ESCURSIONE DI FINE STAGIONE CON PRANZO SOCIALE
Itinerario da definire

COMMISSIONE:
Davide BOCCACCIO – Enrico CAVALLO – Paolo FILIPPI
Sebastiano IMPELLIZZERI – Carla ODENATO – Giampiero RASETTO
Angelo SALVAGNINI – Roberto SAVIO – Carlo SOLDERA.
Eventi in programma
- Non ci sono eventi previsti.