SCI ALPINISMO 2023


PREPARATE LE PELLI, GLI SCI E GLI SCARPONI

DOMENICA 15 GENNAIO – CLOT DE LA SOMA 2417 m

Val Chisone – Diff. MS – Disl. 850 m
Possibilità di salire al vicino Monte Morefreddo 2769 m
Abate – Albertini – Barbera – De Michelis Montabone – Scagliotti
Sezione CAI Almese

SABATO 4 FEBBRAIO – PASSO PASCHIET 2431 m

Val di Viù – Diff. MS – Disli. 1100 m
Ballor – Filippa – Giordanino – Marchisio – Savio – Stola
Sezione CAI Venaria Reale

DOMENICA 12 MARZO – CIMA DELL’UJA 2158 m

Val Sangone – Diff. BS – Disl. 1100 m
Cardonatti – Marchisio – Montabone – Rocchietti – Scagliotti
Sezione CAI Almese

DOMENICA 26 MARZO – MONTE ZERBION 2720 m

Val d’Aosta – Diff. – Disl. 1200 m
Bailey – Apostolo – Cardonatti – Donadonibus – Filippa – Moscato
Sezione CAI Ciriè

SABATO 1 APRILE – ROGNOSA DI SESTRIERE 3280 m

Valle di Susa – Diff. BS – Disl. 1250 m
Abate – Bailey – Demichelis – Donadonibus – Ravera – Stola
Sezione CAI Venaria Reale

PONTE 22/25 APRILE – TRAVERSATA CERESOLE/VAL D’ISERE

Rifugio Prariond e ritorno – Diff. BS
Ballor – Barbera – Cocordano – Ravera – Somano – Stola
Sezione CAI Venaria Reale

WEEKEND 13-14 MAGGIO – FRANCIA – RIFUGIO AVEROLE

Valle dell’Averole – Diff. BS
In autogestione ed Escursioni da valutare in loco
Bailey – Ballor – Filippa Marchisio – Montabone – Scagliotti
Sezione CAI Ciriè

REGOLAMENTO GITE SCI ALPINISMO

COMMISSIONE:
Gianni BALLOR – Lorena DONADONIBUS – Claudio MARCHISIO – Roberto SAVIO